Ristrutturare la biblioteca dell’Istituto, creando un nuovo capiente spazio per la conservazione dei numerosi volumi antichi custoditi dall’Ordine, senza alterare gli elementi strutturali dell’ambiente.
Abbiamo così trasformato l’insufficienza in abbondanza grazie alla tecnologia delle scaffalature compattabili che ci ha permesso di massimizzare lo spazio disponibile. Una soluzione funzionale e innovativa ma non estetica, risolta creando uno scrigno in vetro e acciaio dal design minimale.
L’accoppiamento del vetro con un tessuto in lino grezzo nasconde il contenuto dello scrigno, mentre i LED posizionati lungo il perimetro illuminano delicatamente il nuovo volume, trasformandolo in una lanterna, simile a quelle posizionate sui tavoli da lettura.