About

Spaces to live in

Siamo gli architetti Silvano, Chiara e Marco, con i nostri collaboratori progettiamo spazi accogliendo idee, facendone ispirazione e trasformandole in realtà. L’architettura ci offre l’opportunità unica di connetterci con le persone e realizzare i loro desideri. Ogni nostro progetto è un viaggio emozionante, durante il quale ci prendiamo cura di ogni dettaglio per trasformare le vostre idee in spazi piacevoli e funzionali. Ci ispiriamo alla semplicità e crediamo che proprio in essa si nasconda la vera bellezza.

E se è dall’ascolto che partiamo per decidere la direzione, è un approccio pragmatico ed efficiente che perseguiamo. Ci prendiamo cura di ogni dettaglio fino a ritrovarne semplicità e raffinatezza. Con la consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale e con il rispetto per i tempi e la fiducia che ci viene accordata.

Silvano Zanoni

Dopo la laurea in architettura all’Università I.U.A.V. di Venezia nel 1975, Silvano ha costruito una carriera di oltre cinquant’anni ricca di esperienze nei diversi ambiti dell’architettura. Fondatore dello Studio Zanoni & Associati, si è specializzato in restauro e ristrutturazione di edifici storici e monumentali, distinguendosi per la sua meticolosa attenzione al dettaglio e per un approccio che fonde tradizione e innovazione. Nel 2021, in un passaggio generazionale che sottolinea la continuità e l’evoluzione dello studio, Silvano ha accolto come nuovi soci Chiara Zanoni e Marco Nori, aprendo un nuovo capitolo che arricchisce il loro atelier con nuove prospettive ed energie, creando una realtà dinamica e all’avanguardia e consolidando l’impegno di Silvano nella creazione di spazi capaci di dialogare tra passato, presente e futuro.

Chiara Zanoni

Chiara Zanoni studia architettura all’Università I.U.A.V di Venezia, dove si laurea nel 2002 con una tesi in architettura dei giardini a cui segue un’esperienza presso la Escuela Tècnica Superior de Arquitectura de Sevilla. Si specializza in Interior Design presso lo IED di Milano, ma è nei corsi di specializzazione Casa Clima che coltiva e affina la passione per la bio-architettura. Fondatrice nel 2021, dello Studio Nori Zanoni Architetti, Chiara guida la progettazione e la ristrutturazione di edifici residenziali e commerciali, con un’attenzione costante alla sostenibilità e all’integrazione armoniosa con il contesto naturale circostante. La sua specializzazione si riflette nell’architettura del paesaggio, un ambito in cui la sua firma diventa sinonimo di equilibrio tra forma, funzione e ambiente.

Marco Nori

Marco Nori si laurea in Architettura delle Costruzioni al Politecnico di Milano nel 2011, con una tesi sugli interventi sperimentali degli anni ’70. Da sempre dotato di una spiccata capacità di osservazione e analisi, che lo porta anche a diventare un appassionato scopritore di materiali e architetture singolari, porta questo stesso spirito in tutti i progetti dello Studio Nori Zanoni Architetti, fondato nel 2021 insieme agli architetti Chiara Zanoni e Silvano Zanoni.

Laura Perina

Laura ha scelto di approfondire la sua passione per l’architettura conseguendo la laurea con lode presso il Politecnico di Milano, con una tesi sullo sviluppo di nuove collettività urbane in ambito agricolo. Dopo aver maturato diverse esperienze in studi professionali e nell’industria del mobile e del contract, si è avvicinata al mondo del design, collaborando con l’architetto Zanoni per diversi anni. Successivamente, approfondendo tematiche legate al paesaggio e alla progettazione di spazi per la collettività, è entrata a far parte del team dello studio Nori Zanoni.

Alessia Zullo

Diplomata all’Istituto Statale d’Arte N. Nani di Verona, Alessia ha poi conseguito la laurea in Ingegneria Edile e Architettura a Catania nel 2014, iniziando le sue prime esperienze professionali in città come assistente alla direzione lavori e progettazione di opere di finitura interna. Tornata nella provincia di Verona nel 2016, ha collaborato con vari studi di progettazione e liberi professionisti, firmando progetti in ambito di edilizia civile, industriale e religiosa. Da inizio 2022, fa parte del team dello studio Nori Zanoni. Dal 2020 è iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Verona.
en_GB